SOLINAS, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.062
NA - Nord America 4.059
AS - Asia 1.863
SA - Sud America 415
AF - Africa 41
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 33
OC - Oceania 7
Totale 13.480
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.830
IT - Italia 2.517
RU - Federazione Russa 1.463
SG - Singapore 933
UA - Ucraina 918
GB - Regno Unito 828
DE - Germania 513
CN - Cina 396
BR - Brasile 366
VN - Vietnam 306
FR - Francia 231
CA - Canada 209
IE - Irlanda 168
SE - Svezia 121
NL - Olanda 70
FI - Finlandia 61
HK - Hong Kong 58
EU - Europa 32
IN - India 32
ES - Italia 29
TR - Turchia 29
AT - Austria 27
BD - Bangladesh 26
CH - Svizzera 23
AR - Argentina 17
PK - Pakistan 15
GR - Grecia 14
ID - Indonesia 14
RO - Romania 12
BE - Belgio 11
PL - Polonia 11
EC - Ecuador 10
NG - Nigeria 10
MX - Messico 9
DK - Danimarca 8
AL - Albania 7
AU - Australia 7
HU - Ungheria 7
IQ - Iraq 7
JP - Giappone 7
SA - Arabia Saudita 7
CO - Colombia 6
KE - Kenya 6
MA - Marocco 6
TN - Tunisia 6
ZA - Sudafrica 6
CL - Cile 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
CZ - Repubblica Ceca 4
HR - Croazia 4
IL - Israele 4
JO - Giordania 4
KG - Kirghizistan 4
PA - Panama 4
SI - Slovenia 4
KZ - Kazakistan 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
MY - Malesia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
IS - Islanda 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 13.480
Città #
Chandler 605
Southend 578
Singapore 547
Rome 261
Jacksonville 259
Dearborn 257
San Mateo 255
Beijing 241
Milan 209
Ashburn 203
Falls Church 160
Dong Ket 151
Boardman 144
Dublin 144
Fairfield 131
Florence 125
Pisa 122
Cambridge 112
Moscow 100
Beauharnois 99
Portsmouth 97
The Dalles 97
Stevenage 96
Lawrence 87
Ottawa 86
Wilmington 71
Turin 65
Woodbridge 56
Bologna 55
Hong Kong 55
Old Bridge 54
Seattle 50
Santa Clara 48
Ann Arbor 47
Brooklyn 47
Redwood City 47
Houston 46
Helsinki 41
Staten Island 40
West Jordan 40
Fremont 39
Berlin 37
Naples 37
Munich 34
Nanjing 32
Parma 31
Los Angeles 30
São Paulo 29
Bari 28
Livorno 27
Scandicci 27
Nuremberg 22
Palermo 22
San Diego 21
New York 20
Venice 20
Genoa 19
London 19
Cagliari 18
Padova 17
Frankfurt am Main 16
Verona 16
Istanbul 15
Council Bluffs 14
Dallas 14
Madrid 13
Shanghai 12
Taranto 12
Turku 12
Brescia 11
Guangzhou 11
Norwalk 11
Rio de Janeiro 11
Torino 11
Belo Horizonte 10
Brasília 10
Hanover 10
Lagos 10
Lucca 10
Reggio Nell'emilia 10
Vienna 10
Basel 9
Mountain View 9
Reggio Emilia 9
Toronto 9
Bochum 8
Catania 8
Cluj-Napoca 8
Darmstadt 8
Düsseldorf 8
Gunzenhausen 8
Modena 8
Rho 8
Boston 7
Bremen 7
Campinas 7
Chicago 7
Concórdia 7
Corridonia 7
Dongguan 7
Totale 6.855
Nome #
Rahel Jaeggi, Robin Celikates, "Filosofia sociale. Una introduzione", traduzione, introduzione e cura di Marco Solinas 421
Traduzione dal tedesco: Oliver Nachtwey, "Decivilizzazione. Sulle tendenze regressive nelle democrazie occidentali" 260
Axel Honneth, "L'idea di socialismo", traduzione dal tedesco di Marco Solinas 253
Filosofia politica 244
Traduzione dal tedesco: Wolfgang Streeck, "Il ritorno del rimosso come inizio della fine del capitalismo neoliberista" 234
Axel Honneth, "Capitalismo e riconoscimento", cura, traduzione e introduzione di Marco Solinas 224
Sì, le prostitute possono parlare 215
Traduzione dal tedesco: Rahel Jaeggi, "Per una critica dell’ideologia" 214
Traduzione dal tedesco: Christof Rapp, “L’arte di suscitare le emozioni nella Retorica di Aristotele” 213
Rivolte mancate. Sulle correlazioni tra emozioni e spregio in Axel Honneth e Barrington Moore Jr. 196
Che cosa sono i cospirazionismi politici? Significazione magica, demonizzazione populista, teoria della sostituzione etnica 193
"Bill il macellaio", la sostituzione etnica e l'Ur-Fascismo di Fratelli d'Italia 193
Rahel Jaeggi, "Forme di vita e capitalismo", cura, traduzione e introduzione di Marco Solinas 189
Traduzione dal tedesco: Jan-Christoph Heilinger, "Biotecnologie e argomenti antropologici" 185
Etica e politica, forum a cura di Marco Solinas 182
Psiche: Platone e Freud. Desiderio, sogno, mania, eros 181
Traduzione dall'inglese: Peter Dews, "Sulle tracce della libertà nella storia. Schelling e la Scuola di Francoforte" 176
Il populismo come regressione. Sull'attualità della psicoanalisi politica di Franz Neumann 176
Marx e la critica del liberalismo 173
Sui paradossi della critica esterna. Marcuse, i bisogni indotti e i desideri di massa 172
La riscoperta della via regia. Freud lettore di Platone 168
Traduzione dal tedesco: Heinrich Geiselberger, "Introduzione" a "La grande regressione" 168
Traduzione dall'inglese: Emmanuel Renault, "L’invisibilità politica del lavoro e le sue eco filosofiche" 165
Forme della psicoanalisi e teoria del riconoscimento. La psiche intersoggettiva di Axel Honneth 165
Die Melancholie, der Geist des Kapitalismus und die Depression 162
L'impronta dell'inutilità. Dalla teleologia di Aristotele alle genealogie di Darwin 161
Dangerous Passions: The Modern Origins of Medicalization of Emotions 159
Traduzione dal tedesco: Robert Misik, "Il coraggio dell’audacia" 158
Traduzione dal tedesco: Rolf Haulb, "Il denaro governa il mondo – esterno ed interno" 157
Unterdrückung, Traum und Unbewusstes in Platons „Politeia“ und bei Freud 155
The Political Deficit of Immanent Critique. On Jaeggi’s Objections to Walzer’s Criticism 154
Traduzione dal francese: Olivier Voirol, "I conflitti redistributivi sono delle lotte per il riconoscimento" 151
La sublimazione dell’eros. La “Repubblica” e Freud 151
Conspiracy Theories: Genealogies and Political Uses, special issue edited by Marco Solinas 149
Emotionen als Motivationsbasis der Sozialkämpfe 149
Cospirazionismo: come collegare il vecchio con il nuovo 148
Critica sociale organica. Come superare i deficit di critica interna e immanente in chiave di teoria politica 146
Elementi per una teoria critica delle regressioni 146
From Aristotle's Teleology to Darwin's Genealogy. The Stamp of Inutility 145
La svista di Darwin. Sulla rivoluzione della tradizione aristotelica 144
La paternità dell’eros: il “Simposio” e Freud 142
Via Platonica zum Unbewussten. Platon und Freud 141
Desideri: fenomenologia degenerativa e strategie di controllo 138
Vite svuotate. Per una critica dell’impatto psicosociale del capitalismo contemporaneo 138
Die Melancholie, der Geist des Kapitalismus und die Depression 137
“Introduction” to Special Issue: “Immanent Critique of Capitalism as a Form of Life: On Rahel Jaeggi's Critical Theory”, with Italo Testa. 137
Traduzione dall'inglese: Marcus Ohlström, "Esperienze e giustizia: sui limiti del riconoscimento" 136
Foucault's Darwinian Genealogy 135
Democratic Ethos, Imagination and Emotions 135
La teoria critica tedesca 126
The young Engels and the critique of capitalism: his influence on the young Marx 125
Prefazione 124
Il divenire della normatività tra lotte emancipatorie e regressioni. Per un immanentismo non teleologico 122
Intervista teorico-biografica a Mario Vegetti: "Lo strabismo dello storico (fra gli antichi e noi)", a cura di Marco Solinas 121
Recensione a: Enrico Berti, "In principio era la meraviglia" (Roma-Bari: Laterza) 121
Diagnosi sociale e eudaimonia. Platone e Honneth 120
Sulla filosofia politica di Honneth 119
Immanent Critique of Capitalism as a Form of Life. On Rahel Jaeggi’s Critical Theory, Special issue of Critical Horizons edited by Marco Solinas and Italo Testa. 118
Mario Vegetti, "Lo strabismo dello storico", interivista teorico-biografica a cura di Marco Solinas 117
Dreams between (psychoanalytic) science and (ancient) philosophy. Freud on Plato 116
Introduzione a "Filosofia sociale" 113
Recensione a: Elena Pulcini, "Invidia. La passione triste" (Bologna: il Mulino) 113
Scuola di Francoforte 112
Nota introduttiva 110
Teleologie senza Spirito? Sui deficit politici della filosofia della storia di Honneth 109
Ibridazioni regressive 109
Sulle forme della critica immanente - On the Forms of Immanent Critique 108
Review of: Richard Sennett, "The Culture of the New Capitalism" (New Haven and London: Yale University Press) 107
Teorie sociali e politiche dei cospirazionismi 106
Recensione a: Jan-Christoph Heilinger (Hg.), "Naturgeschichte der Freiheit" (Berlin-New York: de Gruyter) 106
Il nuovo boom. Psicofarmaci e felicità 105
Uno schizzo di teoria politica delle emozioni 105
Sulle basi motivazionali delle lotte sociali. Honneth versus Fraser 104
Immanent teleologies versus historical regressions: Some political remarks on Honneth’s Hegelianism 104
Sull'idea di socialismo di Axel Honneth 103
La libertà oltre l'alienazione – su "Alienazione" di Rahel Jaeggi 103
Introduzione 100
La normatività di Marx. Critica immanente, etica e politica 100
Sguardi incrociati sul dominio 99
Una discussione a più voci. Rahel Jaeggi, "Forme di vita e capitalismo" (Torino 2016). Forum a cura di Marco Solinas 99
Dalla teleologia politica alla genealogia delle regressioni. Sul revival di Marx 98
La via platonica alla "Interpretazione dei sogni" 97
Forme politiche del cospirazionismo, sezione monografia a cura di Marco Solinas 95
Sulla recezione italiana della teoria critica di Rahel Jaeggi 94
Negare il carcere. Per una ripresa del metodo-Basaglia 93
Recensione a: Bert van den Brink and David Owen (eds.), "Recognition and Power. Axel Honneth and the Tradition of Critical Social Theory" (Cambridge: Cambridge University Press) 92
L’impronta dell’inutilità. Il tramonto delle cause finali nell’impianto evoluzionistico 92
La redécouverte de la « via regia ». Freud lecteur de Platon 91
Kritik der Regressionen. Politische, geschichtliche und psychosoziale Betrachtungen 89
Morale, etica, politica. Sulla svolta neo-hegeliana della teoria critica tedesca 88
Introduzione a "Etica e politica", a cura di Marco Solinas 88
Sulle tracce della malinconia. Un approccio filosofico-sociale 87
Recensione a: Hauke Brunkhorst, "Habermas" (Firenze: Firenze University Press) 83
Pandemie, catastrofi ed estinzioni. Sull'autodistruzione dell'umanità 83
La nuova restaurazione e le sue spirali regressive 82
Zur Kapitalismuskritik bei Engels. Ein neuer Theorierahmen und sein Einfluss auf den jungen Marx 82
La torre d’avorio dei cospirazionisti. Falsi eroi, detective e demagoghi nell’era digitale 81
On the Motivational Bases of Social Struggle. Honneth versus Fraser 80
"Avvelenano il nostro sangue." I cospirazionismi politici della sostituzione etnica 78
Amy Allen, “La fine del progresso. Decolonizzare i fondamenti normativi della teoria critica”, a cura di Marco Solinas 59
Totale 13.810
Categoria #
all - tutte 73.177
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 73.177


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.083 130 300 141 85 195 269 163 93 128 81 182 316
2021/20221.394 60 202 66 160 41 34 148 268 73 128 63 151
2022/20231.415 131 116 67 203 128 207 40 124 191 43 92 73
2023/20241.513 109 33 176 72 53 161 92 204 109 185 124 195
2024/20254.913 72 100 290 182 305 417 551 1.234 459 306 659 338
2025/2026254 254 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.908