PADOVANI, Tullio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 21.365
NA - Nord America 7.250
AS - Asia 2.819
SA - Sud America 563
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 64
AF - Africa 50
Totale 32.111
Nazione #
IT - Italia 8.713
US - Stati Uniti d'America 7.084
GB - Regno Unito 5.734
RU - Federazione Russa 2.376
UA - Ucraina 1.642
SG - Singapore 1.156
FR - Francia 980
DE - Germania 820
CN - Cina 551
BR - Brasile 494
HK - Hong Kong 488
VN - Vietnam 474
SE - Svezia 305
FI - Finlandia 242
NL - Olanda 206
CA - Canada 144
ES - Italia 89
IE - Irlanda 85
EU - Europa 64
PT - Portogallo 53
IN - India 28
ID - Indonesia 22
TR - Turchia 21
DK - Danimarca 19
PL - Polonia 18
AR - Argentina 17
ZA - Sudafrica 17
CH - Svizzera 16
BD - Bangladesh 13
CO - Colombia 12
MX - Messico 12
AL - Albania 11
IQ - Iraq 11
JP - Giappone 11
EC - Ecuador 10
RO - Romania 10
CL - Cile 9
MA - Marocco 9
HU - Ungheria 8
PK - Pakistan 8
EG - Egitto 7
PE - Perù 7
SA - Arabia Saudita 7
AT - Austria 6
TN - Tunisia 6
BE - Belgio 5
VE - Venezuela 5
BG - Bulgaria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IL - Israele 4
KE - Kenya 4
NO - Norvegia 4
UY - Uruguay 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
JO - Giordania 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
NP - Nepal 3
PY - Paraguay 3
UZ - Uzbekistan 3
AO - Angola 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
PH - Filippine 2
SM - San Marino 2
TT - Trinidad e Tobago 2
BB - Barbados 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
Totale 32.111
Città #
Southend 5.159
Chandler 1.197
San Mateo 927
Rome 748
Jacksonville 738
Singapore 659
Hong Kong 487
Milan 486
Beijing 401
Moscow 332
Cambridge 270
Dong Ket 268
Portsmouth 246
Stevenage 243
Lawrence 228
Brooklyn 224
Wilmington 214
Fairfield 210
Pisa 199
Naples 185
Ashburn 180
Bologna 172
Woodbridge 159
Florence 148
Dearborn 133
Boardman 120
Palermo 119
Catania 112
Beauharnois 111
Houston 87
Napoli 81
Dublin 75
Padova 72
Bari 69
Turin 68
Santa Clara 64
Los Angeles 50
Trento 50
Serra 46
Genoa 45
The Dalles 45
Giugliano in Campania 41
Parma 41
Perugia 41
Seattle 41
Messina 39
São Paulo 38
Ann Arbor 36
Norwalk 36
Livorno 33
Ferrara 32
Torino 32
Lucca 30
Verona 30
Modena 29
Cagliari 28
Pavia 28
Trieste 28
Brescia 27
Paris 25
San Diego 25
Dallas 23
Pescara 23
Foggia 22
Caserta 20
Mountain View 20
Ottawa 20
Porto Alegre 20
Hanover 19
Old Bridge 19
Reggio Emilia 19
Madrid 18
Salerno 18
Munich 17
Venice 17
Como 16
Fisciano 16
Ancona 15
Latina 15
New York 15
Vicenza 15
Barcelona 14
Cattolica 14
Guido 14
Piacenza 14
Aversa 13
London 13
Marano di Napoli 13
Redwood City 13
Rende 13
Siena 13
Udine 13
Castel San Giorgio 12
Lisbon 12
Poli 12
Ravenna 12
Rovereto 12
Segrate 12
Taranto 12
Urbino 12
Totale 16.697
Nome #
La soave inquisizione - Osservazioni e rilievi a proposito delle nuove ipotesi di ravvedimento. 915
Una introduzione al progetto di parte generale della Commissione Nordio. 808
La disintegrazione attuale del sistema sanzionatorio e le prospettive di riforma. Il problema della comminatoria edittale (Relazione tenuta in occasione del II congresso italiano di diritto penale organizzato dal Gruppo Italiano dell'Association Internationale de Droit Penal, Gardone Riviera, 10 ottobre 1991). 753
L'utopia punitiva. Il problema delle alternative alla detenzione nella sua dimensione storica 598
La condotta omissiva nel quadro della difesa legittima 510
Il problema "Tangentopoli" tra normalità dell'emergenza ed emergenza della normalità ( Relazione tenuta in occasione del Seminario su "Il problema Tangentopoli nell'attuale stato di disfunzione dell'amministrazione della giustizia, organizzato dall'Istituto Superiore di Scienze Criminali, Siracusa, 21 ottobre 1995). 459
Violenza carnale e tutela della liberta`. 437
Appunti sull'evoluzione del concetto di colpevolezza 404
Il nuovo volto del diritto penale del lavoro (Intervento alla Giornata di studi in memoria di Riccardo Bajno sul tema "Il diritto penale accessorio", Pavia, 7 aprile 1995). 397
Una novella piena di contraddizioni che introduce disparità inaccettabili. 381
Un modello di equilibrio normativo minato da ambiguità ed incertezze 376
L'intangibilita' sessuale del minore degli anni quattordici e l'irrilevanza dell'errore sull'età: una presunzione ragionevole ed una fictio assurda. 375
IL nome dei principi e il principio dei nomi: la responsabilità 'amministrativa' delle persone giuridiche 373
Bene giuridico e delitti politici. COntrobuto alla critica ed alla riforma del titolo I libro II C.P. 314
Il regime di sorveglianza particolare: ordine e sicurezza negli istituti penitenziari all'approdo della legalità. 314
Quel progetto di legge sulla tortura dalle prospettive deludenti 294
Il traffico delle indulgenze. "Premio" e "Corrispettivo" nella dinamica della punibilita' (relazione tenuta in occasione del XV Convegno "Enrico De Nicola" sul tema "La legislazione premiale", organizzato in memoria di Pietro Nuvolone dal Centro naizonale di prevenzione e difesa sociale, Courmayeur, 18-20 aprile 1986). 278
Il cammello e la cruna dell'ago. I problemi della successione di leggi penali relativi alle nuove fattispecie di false comunicazioni sociali 277
La sopravvivenza del Codice Rocco nell'"età della decodificazione". 270
Il doppio grado di giurisdizione. Appello dell’imputato, appello del P.M., principio del contraddittorio. 264
Il crepuscolo della legalità nel processo penale. Riflessioni antistoriche sulle dimensioni processuali della legalità penale (Relazione ai seminari organizzati dall'Associazione Franco Bricola e dall'Istituto di Applicazione Forense, Bologna, 1999). 258
La problematica del bene giuridico e la scelta delle sanzioni 257
In tema di coscienza dell'offesa e teoria del dolo 254
La concezione finalistica dell'azione e la teoria del concorso di persone nel reato (Relazione svolta al convegno sul "Significato e prospettive del finalismo nell'esperienza giuspenalistica", Napoli, 25 ottobre 2002). 250
La pericolosità sociale sotto il profilo giuridico 249
Alle radici di un dogma: appunti sulle origini dell'antigiuridicita' obiettiva. 233
Tutela dei beni e tutela di funzioni nella scelta fra delitto, contravvenzione e illecito amministrativo. 232
Fuga dal carcere e ritorno alla sanzione. La questione delle pene sostitutive tra efficacia della sanzione ed efficienza dei meccanismi processuali 209
Un intervento normativo scoordinato che investe anche i delitti contro lo Stato. 179
Diritto penale della prevenzione e mercato finanziario (Relazione presentata al IV Congresso nazionale dell'Association Internationale de droit pénal - Gruppo Italiano, Saint-Vincent, 24-26 giugno 1993). 179
Lectio brevis sulla sanzione 175
Codice penale 167
Violenza carnale e tutela della libertà 159
Lezione introduttiva sul metodo nella scienza del diritto penale 155
D.L. 8 giugno 1992, n. 306, convertito con modifiche nella l. 7 agosto 1992, n. 356. Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa. Commento all'art. 11. 154
L. 15 febbraio 1996, n. 66. Norme contro la violenza sessuale. ( Commento all' art. 1 della l. 15 febbraio 1996, n. 66). 152
Commento agli articoli 4 e 5 del d.l. 15/12/1979 n. 625, conv. con modific. in l. 6/2/1980 n. 15 (Miusre urgenti per la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica). 151
I delitti nelle relazioni private 150
L'abuso d'ufficio (La nuova struttura dell'art. 323 c.p. e l'eredità delle figure criminose abrogate). 150
La distribuzione di sanzioni penali e di sanzioni amministrative secondo l'esperienza italiana. 149
Informazione e giustizia penale: dolenti note 145
La riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica amministrazione. 145
Diritto penale del lavoro 145
L'ignoranza inevitabile sulla legge penale e la declaratoria d'incostituzionalità parziale dell'art. 5 c.p. 143
L'abuso di ufficio e il sindacato penale del giudice penale (Relazione tenuta al convegno nazionale di studio organizzato dall'Associazione amalfitana di studi giuridici sul tema:"I delitti contro la Pubblica Amministrazione. Riflessioni sulla riforma", Amalfi, 23 novembre 1988). 140
Il nuovo volto della liberazione condizionale dopo la sentenza 282/89 della Corte Costituzionale 139
Le ipotesi speciali di concorso nel reato 139
Sterilizzazione 139
Colpa per inosservanza di leggi ed impossibilità di adottare le cautela prescritte 138
Tipicita' e successione di leggi penali. La modificazione legisaltiva degli elementi della fattispecie incriminatrice o della sua sfera di applicazione, nell'ambito dell'art. 2 commi 2 e 3 c.p. 136
Invasione di edificio e stato di necessità 134
Procreazione (dir. pen.) 133
Commento all'art. 609-bis c.p. 133
Circostanze del reato. Circostanze del reato nel diritto penale militare. 133
Premesse introduttive alla giurisdizione penale di pace 133
DIFESA LEGITTIMA 132
Stato (Delitti contro la personalità dello) 132
Tipicità e successione di leggi penali. La modificazione legislativa della fattispecie incriminatrice o della sua sfera di applicazione, nell'ambito dell'art. 2, co. 2 e 3, c.p. 131
Sanzioni sostitutive e sospensione condizionale della pena. 129
Codice penale 129
Il problema dei soggetti in diritto penale del lavoro nel quadro della più recente giurisprudenza. 128
Accertamento dell'infermità psichica e presunzione di pericolosità nell'art. 222 c.p., dopo la sentenza n. 139/1982 della Corte costituzionale. 126
D.L. 16/3/1991, n. 83. Modifiche al D.L. 10/7/1982, n. 429, convertito, con modificazioni, dalla L. 7/8/1982, n. 516, in materia di repressione delle violazioni tributarie e disposizioni per definire le relative pendenze. Commento all. art. 6. 125
Difesa legittima di interessi patrimoniali e facoltà di arresto da parte del privato 125
Teoria della colpevolezza e scopi della pena (Relazione svolta al seminario organizzato dall'Istituto di Diritto e procedura penale dell'Università di Napoli sul tema: "Prospettive attuali di teoria generale del reato: il diritto penale tra dommatica e politica criminale", Napoli, 1-3 ottobre 1987). 123
Commento agli artt. 17,18,19 e 20 della l.egge 22 maggio 1978, n. 194 123
Commento all'art. 10 della L. 10/10/1986 n. 663. 122
la c.d. ultrattività delle leggi penali finanziarie ed il principio costituzionale di uguaglianza 122
Condotta inoffensiva e condotta necessitata nell'aborto procuratosi dalla donna. 121
Itinerari della riforma penale tributaria 121
L'avvenire della legislazione sulle frodi agrarie 121
L. 13 dicembre 1989, n. 401. Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di competizioni agonistiche (commento all'art. 1 frode in competizioni sportive). 120
L. 13 ottobre 1994, n. 589. Abolizione della pena di morte nel codice penale militare di guerra. (Commento all'art. 1 l. 13 ottobre 1994, n. 589). 120
L. 11.6.2004 n. 145 - Modifiche al codice penale in materia di sospensione condizionale della pena e di termini per la riabilitazione del condannato 120
Bancarotta semplice documentale del socio occulto ed amnistia 120
Bancarotta fraudolenta impropria e successione di leggi: il bandolo della legalità nelle mani delle Sezioni Unite 119
Il casco protettivo e la L. 11/1/1986 119
Diritto penale e fattispecie criminose. Introduzione alla parte speciale del diritto penale. 119
Commento all'art. 24 l. 23 dicembre 1978, n. 833 119
La tutela penale del diritto di affissione attribuito alle rappresentanze sindacali aziendali 118
ordine criminoso e e obbedienza gerarchica nel diritto penale italiano. 117
Le Leggi Penali d'Udienza 116
Codice penale 116
Reato proprio del datore di lavoro e persona giuridica 116
Delitti e contravvenzioni 116
Il procedimento sommario a tutela della parità della lavoratrice 116
Adozione ed affidamento (reati in materia di) 116
Costringimento fisico e psichico 116
L. 5/10/1993. n. 402. Modifica dell'articolo 135 del codice penale: ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive. Commento all'art. 1. 115
D.LG. 19 dicembre 1994, n. 758. Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. (Commento al Capo II, artt. 19-25 d.lg. 19 dicembre 1994, n. 758). 115
Favoreggiamento 115
L. 11/6/2004. Modifiche al codice penale e alle relative disposizioni di coordinamento e transitorie in materia di sospensione condizionale della pena e di termini per la riabilitazione del condannato. 114
Un "provvisorio" giudizio di legittimita' costituzionale per l'assetto "provvisorio" delle emittenti televisive private. 114
Legge 16 luglio 1997, n. 234. Modifica dell'art. 323 del codice penale, in materia di abuso d'ufficio, e degli articoli 289, 416 e 555 del codice di procedura penale (Legge 16 luglio 1997, n. 234. Commento all'art. 1 - Modifica dell'art. 323 del codice penale). 114
La coscienza dell'offesa nel dolo di falso: un requisito ad pompam? 114
Violenza in famiglia: pene severe e nuovi reati disegnano una tutela ancora da perfezionare 113
Diritto Penale 113
La restaurazione del principio di legalità nel diritto penale francese 113
Il confine conteso. Metamorfosi dei rapporti tra concussione e corruzione ed esigenze "improcrastinabili" di riforma (Relazione tenuta in occasione del V Congresso nazionale di diritto penale, indetto dal Gruppo Italiano dell'Associatio International de droit pénal, sul tema "Corruzione e concussione: una riforma improcrastinabile", Caserta, 22 aprile 1999). 112
Osservazioni sulla rilevanza penale dell'ordine "privato" 112
Totale 20.111
Categoria #
all - tutte 145.462
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 145.462


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20214.131 169 291 313 87 371 451 325 200 461 253 546 664
2021/20223.832 183 833 145 440 110 102 413 702 234 346 51 273
2022/20232.993 262 66 84 500 313 548 83 258 504 114 141 120
2023/20241.986 242 111 259 148 91 169 161 148 168 166 112 211
2024/20257.899 191 115 563 401 425 559 1.149 2.113 718 389 834 442
2025/2026238 238 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 32.171