di MARTINO, ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.753
NA - Nord America 5.947
AS - Asia 1.741
SA - Sud America 317
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
AF - Africa 19
OC - Oceania 1
Totale 19.798
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.663
IT - Italia 5.309
RU - Federazione Russa 1.790
GB - Regno Unito 1.507
UA - Ucraina 1.084
SG - Singapore 732
DK - Danimarca 514
DE - Germania 486
CN - Cina 434
FR - Francia 328
BR - Brasile 277
CA - Canada 264
VN - Vietnam 253
HK - Hong Kong 173
FI - Finlandia 141
SE - Svezia 130
IE - Irlanda 97
CZ - Repubblica Ceca 96
NL - Olanda 88
PL - Polonia 48
ES - Italia 34
ID - Indonesia 22
EU - Europa 20
TR - Turchia 20
JP - Giappone 19
BD - Bangladesh 18
IN - India 17
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 15
HU - Ungheria 14
MX - Messico 14
BE - Belgio 12
CH - Svizzera 11
GR - Grecia 11
VE - Venezuela 9
AR - Argentina 8
LT - Lituania 8
AT - Austria 7
AZ - Azerbaigian 7
CO - Colombia 7
IQ - Iraq 7
RO - Romania 7
CL - Cile 6
PK - Pakistan 6
PT - Portogallo 6
EC - Ecuador 5
MA - Marocco 5
SA - Arabia Saudita 5
ZA - Sudafrica 5
IR - Iran 4
TW - Taiwan 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AM - Armenia 3
NG - Nigeria 3
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
EG - Egitto 2
JM - Giamaica 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 19.798
Città #
Southend 1.198
Chandler 678
Rome 628
Singapore 454
Ann Arbor 427
San Mateo 411
Dearborn 380
Woodbridge 370
Milan 366
Jacksonville 335
Beijing 320
Pisa 314
Houston 277
Falls Church 206
Ashburn 181
Hong Kong 173
Wilmington 159
Moscow 150
Dong Ket 144
Cambridge 140
Bologna 135
Santa Maria Capua Vetere 135
Ottawa 132
Seattle 128
Palermo 126
Stevenage 122
Portsmouth 118
Lawrence 114
Los Angeles 114
Beauharnois 105
Florence 101
Fairfield 85
Serra 83
Boardman 78
The Dalles 77
Dublin 75
Naples 72
Bari 62
Fremont 59
Redwood City 54
Turin 53
Helsinki 51
Old Bridge 48
Catania 47
Napoli 47
Santa Clara 45
Salerno 40
Brooklyn 39
Modena 37
Padova 33
Cosenza 30
Trento 30
Foggia 27
Munich 26
Genova 24
São Paulo 24
Warsaw 23
Norwalk 21
Perugia 21
Ferrara 20
Livorno 20
Torino 20
Genoa 19
Taranto 19
Brescia 17
Prato 17
Poggibonsi 16
Ragusa 16
Bratislava 15
London 15
Paris 15
Artogne 14
Catanzaro 14
Lonato 14
Dallas 13
Nanjing 13
Caserta 12
Ceccano 12
Duncan 11
Las Vegas 11
Sesto Fiorentino 11
Verona 11
Vicenza 11
Aci Bonaccorsi 10
Cercola 10
Lucca 10
Poznan 10
Rosà 10
Scuola 10
Venice 10
Buti 9
Macerata 9
Messina 9
Poitiers 9
Pontremoli 9
Reggio Calabria 9
San Diego 9
Scafati 9
Thessaloniki 9
Treviso 9
Totale 10.468
Nome #
Criminalità organizzata, reato transnazionale, diritto penale nazionale: l'attuazione in Italia della cd. Convenzione di Palermo 668
Caporalato e repressione penale: appunti su una correlazione (troppo) scontata 378
"Rivoltarsi nella feccia di Romolo". Lessico di legge, situazioni di stallo, aporie del 'trattamento' 358
Nel mondo della legalità al plurale e dell'interconnessione 313
Una legalità per due? Riserva di legge, legalità CEDU e giudice-fonte 306
Sfruttamento del lavoro. Il valore del contesto nella definizione del reato 264
Le sollecitazioni extranazionali alla riforma dei delitti di corruzione 256
La sequenza infranta. Profili della dissociazione tra reato e pena 246
Stato di bisogno o condizione di vulnerabilità tra sfruttamento lavorativo, tratta e schiavitù -- Contenuti e metodi fra diritto nazionale e orizzonti internazionali 245
La frontiera e il diritto penale. Natura e contesto delle norme di "diritto penale transnazionale" 230
Assassini della memoria: strategie argomentate in tema di rilevanza (penale?) del negazionismo 228
Tipicità di contesto. A proposito dei c.d. indici di sfruttamento nell’art. 603-bis c.p. 228
Traffico d'influenze. Una fattispecie (quasi) nuova, una riforma problematica (art. 1, comma 75, lett. r) 227
Civilian and military personnel in CSDP missions and operations 223
Concorso di persone 218
Recensione a F. Varese, Mafie in movimento, Einaudi, Torino, 2011, in Belfagor, n. 4/2012 (vol. 400), 362-368 213
L'era dell'interlegalità 212
Reati commessi all’estero e responsabilità degli enti 210
La pluralità soggettiva tipica. Una introduzione 207
Contesto e individuo nel sistema di giustizia penale internazionale. Contrappunto in riflessioni sparse 207
La criminalizzazione dell'immigrazione irregolare: legislazione e prassi in Italia 203
The Criminalization of irregular immigration: law and practice in Italy 203
Caso fortuito e forza maggiore (diritto penale) 201
Reati contro la pubblica amministrazione 200
G. Werle, Diritto dei crimini internazionali (Voelkerstrafrecht) 200
Lubanga e i bambini-soldato: note sul Judgment d’esordio della Corte penale internazionale 192
Dalla regola per il caso al caso per la regola 192
«Pasticciaccio brutto» in alto mare. Questioni di giurisdizione, estradizione, necessità, traduzione d’atti 188
C'è anche peperoncino nella vigna di Renzo 185
Abuso d'ufficio 184
Oltre l’architettura ordinamentale: il nuovo diritto composito della terza ondata 184
La libertà di Bertoldo: direttiva "rimpatri" e diritto penale italiano 183
Das Gesetzlichkeitsprinzip "zwischen zwei Welten". Formelles nationales v. materielles Gesetzlichkeitsprinzip der EMRK in der jüngsten Rechtsprechung Italiens 181
Voce della vittima, sguardo alla vittima (e le lenti del diritto penale) 180
Appunti sulla tipizzazione del fatto. tra eredità storiche e questioni di tecnica legislativa 180
DANNO E RISCHIO DA PRODOTTI. APPUNTI PER LA RILETTURA CRITICA DI UN'ESPERIENZA GIURISPRUDENZIALE ITALIANA 179
Operazioni militari all'estero e legge penale applicabile. Note brevi su una disciplina in bilico tra il provvisorio e l'attesa 179
Intersezioni di legalità e "sanzioni" accessorie. tra giurisprudenza nazionale, diritti umani, sistemi penali stranieri 178
Taeterschaft und Teilnahme im Statut des IStGH und Anpassungsbedarf der italienischen Regelung 177
Questo limite non è un termine. Tecnicismi "specifici" e "collaterali" nel contesto di un sistema penale internazionalizzato 177
la disciplina dei "C.I.E." è incostituzionale. Un pamphlet 177
Trattato di diritto sanzionatorio tributario. I. Diritto penale e processuale. - II. Diritto sanzionatorio amministrativo 177
Concussione per costrizione sola: il nuovo art. 317 Cp (art. 1, co. 75, lett. d) 175
Diritto penale e "crediti da crisi familiare". Accessorietà della tutela fra assetti consolidati e recenti modifiche normative 174
Il crimine ottativo. Per un'esegesi penalistica del crimine internazionale di aggressione 170
La danza dei veli e i tre canti del gallo 169
The criminalization of irregular immigration: law and practice in Italy 169
Codice penale 167
Il rifiuto e l'omissione di atti d'ufficio 165
Categorie dell'esecuzione penale? (Saluto introduttivo) 164
Commento all'articolo 1, comma 75, lett. e), legge 6 novembre 2012 n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" (modifica dell'art. 317 bis c.p. in tema di pene accessorie) 161
Le norme penali della legge di adattamento allo Statuto di Roma (art. 10, legge 20.12.2012 n. 237) 161
Commento agli articoli da 150 a 161 codice penale 160
Pene accessorie 158
Die Ausreden des Wolfs an der Quelle 156
Crime committed by Peacekeepers. Immunity vs. Principles of criminal jurisdiction. A Brief Outline 155
voce: Determinatezza e divieto di analogia 154
Articoli 150-161 codice penale 152
Avvertenza del curatore della traduzione italiana di: Werle, Diritto dei crimini internazionali, BUP, Bologna, 2009 151
Articolo 1 c.p. 151
La sussidiarietà del sistema sanzionatorio penale: il significato delle soglie di punibilità. 150
Commento all'art. 1 codice penale 149
I delitti di rifiuto e omissione di atti d'ufficio 147
Inadempimento e reato 145
Commento all'39, L. 28.12.2005 n. 262 (Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari) 144
Commentary (Reasons for Decision on Prosecution’s Appeal of the Trial Chamber’s 10 December 2008 Decision on Prlić Provisional Release During Winter Recess and Corrigendum, Prosecutor v. Prlićet al., Case No. IT-04-74-AR65.13, A. Ch., 20 January 2009) 144
CARCERE, COVID-19: TUTTO È CHIARO QUEL CHE NON VA; COSA SI PUÒ FARE, VISTO QUEL CHE NON SI VUOLE FARE? 143
Commento all'art. 1 lett. f), D.L. 23.5.2008 n. 92 conv. con modif. in L. 24.7.2008 n. 125 143
Commento all'30, L. 28.12.2005 n. 262 (Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari) 142
Commento all'art. 7, L. 69/2005 - Casi di doppia punibilità 142
I pretesti del lupo alla fonte 142
In presenza di un vuoto normativo le Sezioni Unite non fanno chiarezza 141
I "C.I.E.", le fonti e l'articolo 1 della Costituzione 140
Commento all'articolo 1, comma 75, lett. a) - b) - c), legge 6 novembre 2012 n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" 140
Articolo 1 codice penale 139
Das Verbrechen der Aggression aus strafrechtlicher Perspektive - ein Kommentar zum Beitrag von Stefan Oeter 139
Tortura. Un seminario 139
Commento agli artt. 4 e 5, L. 12.6.2003 n. 134 (Modifiche al codice di procedura penale in materia di applicazione della pena su richiesta delle parti) 138
L'intervento penale in materia d'immigrazione e i suoi limiti (per un'introduzione) 138
Commentary (Decision on Submissions of the Accused Concerning Legality of the Arrest, Prosecutor v. Tolimir, Case No. IT-05-88/2-PT, T. Ch. II, 18 December 2008) 138
Sanzioni sostitutive 137
Articolo 1 codice penale 137
Strategie comunicative di indagini per agevolazione della migrazione irregolare. Noterelle di sociologia della comunicazione giudiziaria 135
Articoli 169-184 codice penale 134
Pluralità soggettiva e reati tributari. 134
Articolo 1 130
Induzione indebita: contenuti (incerti) e confini (indefiniti) (art.. 1, comma 75, lett. d) 129
Commento agli artt. 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184 c.p. 128
I delitti di turbativa di gara 126
I delitti relativi alle pubbliche forniture 126
Condannato ma protetto contro espulsione. Un’intersezione fra diritto penale e della protezione internazionale 126
Inosservanza della limitazione o del divieto di transito e sosta nel mare territoriale come delitto 126
Diritto penale e materia alimentare, ovvero problemi di "rintracciabilità" delle sanzioni 125
La lutte contre le blanchiment en Italie 124
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMNISTRAZIONE 123
Recensione a: Carlo Azeglio Ciampi, La libertà delle minoranze religiose, Il MUlino, 2009, in Belfagor 2/2010 122
Rifiuto o ritardo di obbedienza da parte di militare o agente della forza pubblica 121
Rivelazione ed utilizzazione di segreti d'ufficio 118
Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità 118
Commento all'art. 8, L. 69/2005 - Consegna obbligatoria 114
Totale 17.825
Categoria #
all - tutte 90.679
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 90.679


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.886 87 373 209 93 421 203 319 145 363 134 223 316
2021/20222.245 113 450 193 165 49 83 245 387 145 177 53 185
2022/20232.572 154 123 69 282 156 283 61 152 266 89 842 95
2023/20241.129 132 47 156 93 57 89 85 43 96 84 103 144
2024/20254.108 63 55 255 124 176 349 562 1.266 375 166 519 198
2025/2026188 188 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 20.021