MORGANTE, Gaetana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.310
NA - Nord America 5.233
AS - Asia 2.279
SA - Sud America 353
AF - Africa 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
OC - Oceania 7
Totale 18.234
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.109
IT - Italia 4.339
RU - Federazione Russa 1.871
GB - Regno Unito 1.446
UA - Ucraina 888
SG - Singapore 787
CN - Cina 718
DK - Danimarca 512
DE - Germania 481
BR - Brasile 321
VN - Vietnam 277
IN - India 255
FR - Francia 223
FI - Finlandia 125
SE - Svezia 120
HK - Hong Kong 112
IE - Irlanda 102
CA - Canada 100
NL - Olanda 81
PL - Polonia 25
ES - Italia 22
RO - Romania 20
EU - Europa 19
ID - Indonesia 19
MX - Messico 16
TR - Turchia 16
CH - Svizzera 15
BD - Bangladesh 14
AR - Argentina 12
IQ - Iraq 12
KR - Corea 12
AT - Austria 11
PK - Pakistan 11
ZA - Sudafrica 11
UZ - Uzbekistan 9
PT - Portogallo 8
AU - Australia 7
BE - Belgio 6
CO - Colombia 6
JP - Giappone 6
MA - Marocco 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
VE - Venezuela 5
IR - Iran 4
NP - Nepal 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
KE - Kenya 3
LB - Libano 3
PA - Panama 3
TN - Tunisia 3
BH - Bahrain 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
SN - Senegal 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 18.234
Città #
Southend 1.133
Chandler 813
Beijing 517
San Mateo 427
Rome 423
Milan 364
Jacksonville 347
Singapore 345
Dearborn 338
Falls Church 227
Kolkata 218
Moscow 193
Pisa 186
Wilmington 173
Ashburn 164
Dong Ket 144
Cambridge 137
Stevenage 130
Portsmouth 126
Boardman 117
Lawrence 116
Woodbridge 116
Houston 109
Ann Arbor 104
Bologna 104
Hong Kong 98
Dublin 96
Redwood City 84
Seattle 71
Fremont 67
Bari 65
Florence 65
Genoa 65
Naples 60
Fairfield 58
Livorno 53
Palermo 52
The Dalles 51
Guangzhou 48
Turin 46
Helsinki 44
Old Bridge 41
Santa Clara 41
Faenza 38
Brooklyn 37
Fuzhou 35
Serra 35
Venice 34
Beauharnois 33
Padova 33
Modena 30
Trento 30
Catania 28
Council Bluffs 27
Los Angeles 27
São Paulo 27
Napoli 24
Ottawa 23
Washington 23
Castellammare di Stabia 20
Paris 20
Treviglio 20
Caserta 19
Warsaw 19
Verona 17
Assago 16
Messina 16
Norwalk 15
Cremona 14
Toronto 14
Calderara Di Reno 13
Lucca 13
San Francisco 13
Augusta 12
Nanjing 12
New York 12
Rio de Janeiro 12
Boston 11
Foggia 11
Munich 11
Salò 11
Ankara 10
Brescia 10
Dallas 10
Frankfurt am Main 10
Genova 10
Las Vegas 10
Martinengo 10
Nardò 10
Perugia 10
San Diego 10
Timisoara 10
Viguzzolo 10
Belo Horizonte 9
Bergamo 9
Hanover 9
Ho Chi Minh City 9
Lecce 9
London 9
Montreal 9
Totale 9.164
Nome #
SPUNTI DI RIFLESSIONE SU DIRITTO PENALE E SICUREZZA DEL LAVORO NELLE RECENTI RIFORME LEGISLATIVE 437
Commento alla legge 27 marzo 2001, n.97, Norme sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare ed effetti del giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche 392
L'illiceita' speciale nella teoria generale del reato 302
Caporalato, schiavitù e crimine organizzato verso corrispondenze (quasi) biuni- voche 291
Il Fintech e l'economia dei dati: profili civilistici e penalistici. 265
Le posizioni di garanzia nella prevenzione antinfortunistica in materia di appalto 242
Commento all'art.16 Legge 9 dicembre 1977, n. 903, Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro 239
Jugendstrafrecht in Italien 232
Nuove tecniche repressive nei confronti delle condotte di aggressione al patrimonio culturale 218
La misurazione della corruzione attraverso le sentenze della magistratura: una proposta metodologica con strumenti di text mining 211
Criminal law and risk management: from tradition to innovation 211
Commento a L. 18 marzo 2008, n. 48. Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica, fatta a Budapest il 23 novembre 2001, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno. Pubblicata nella Gazz. Uff. 4 aprile 2008, n. 80, S.O. 204
Riflessioni su taluni profili problematici dei rapporti tra fattispecie aventi ad oggetto operazioni su denaro o beni di provenienza illecita 197
Commento all'art.41 decreto legislativo 11 aprile 2006, n.198 - Codice delle pari opportunità tra uomo e donna 194
INFORTUNIO DEL LAVORATORE IMPRUDENTE: QUANDO IL DATORE DI LAVORO NON RISPONDE 188
Nodi / Symposia - Intersectionality (a cura di / edited by Anna Loretoni), in IRIDE, vol. XXXI, n. 2 (maggio-agosto), pp. 277-340. 187
Il concorso di persone nel reato nel pensiero di Giovannangelo De Francesco: una dogmatica oltre il dogma 176
Art.110 c.p. 175
Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? 175
Accessorietà della responsabilità da reato degli enti: nomina (non) sunt consequentia rerum. 174
Il problema della collocazione sistematica dei reati associativi. Profili dogmatici e prospettive de iure condendo 173
I protagonisti della cultura giuridica europea 172
Il raccordo tra la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione e la responsabilità degli enti 171
TEMPUS NON REGIT ACTUM. LA PARABOLA DISCENDENTE DEL PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO NELLA SUCCESSIONE “PATOLOGICA” TRA GARANTI 171
Individuazione di standard di prevenzione del rischio e regole di compliance nel giudizio su d. lgs. 231/2001 170
RICICLAGGIO, CRIPTOVALUTE E RESPONSABILITA’ DEGLI INTERMEDIARI 168
Commento ad Art. 518-octies. Falsificazione in scrittura privata relativa a beni culturali 165
Commento al d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42, Codice dei beni culturali e del paesaggio 165
Reazione ad atti "provocatori" e oltraggio a pubblico ufficiale: un intervento "interpretativo" (proprio necessario?) della Corte Costituzionale 164
Le "relazioni pericolose" tra diritto penale dell'immigrazione e fonti dell'Unione europea 160
Commento a "Attuazione dell'art.1 l. 3.8.2007, n.123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro 157
Il diritto penale nel caso Ilva tra ospite d'onore e convitato di pietra 157
Il reato come elemento del reato. Analisi e classificazione del concetto di reato richiamato dalla fattispecie penale. 157
L. 25 giugno 1999, n.205 Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario 155
"Quel che resta" del divieto di intermediazione ed interposiizone nelle prestazioni di lavoro dopo la "Riforma Biagi" 154
Sulla dimensione transnazionale del riciclaggio del denaro proveniente da reato 152
Commento all'art.38 Statuto dei Lavoratori 151
Commento all'art.41 Decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 - Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246 151
Artt.99-101 149
D. Lgs. 30 dicembre 1999, n.507, Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell'art.1 della l.25 giugno 1999, n.205 147
Responsabilità amministrativa degli enti collettivi 145
D, Lgs. 25 febbraio 2000, n.67, Attuazione della direttiva CE 97/55 che modifica la direttiva CE 84/450 in materia di pubblicità ingannevole e comparativa 143
Commento agli artt.20-26 D. Lgs. 14 agosto 1996, n.494, Sicurezza del lavoro nei cantieri 142
Stupefacenti E Diritto Penale, Un rapporto di non lieve entità 142
D. Lgs. 11 aprile 2002, n.61, Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali 139
Stupefacenti e Diritto Penale, Un rapporto di non lieve entità 139
Enforcement e regimi sanzionatori tra rischi per la clientela e vincoli per gli operatori: i profili penalistici dell’analisi 139
Promesse e rischi della compliance penale digitalizzata 138
Dalla Convenzione di Istanbul alle Corti Europee: il difficile cammino del diritto nella prevenzione e repressione della violenza di genere 138
La depenalizzazione dei reati in materia di assunzioni obbligatorie alla luce delle nuove norme sul lavoro dei disabili 137
D. Lgs. 25 settembre 1999, n.374, Estensione delle disposizioni in materia di riciclaggio di capitali di provenienza illecita ed attività finanziarie particolarmnete suscettibili di utilizzazione a fini di riciclaggio 136
La tutela penale della sicurezza del lavoro: dal pericolo al rischio 136
Criminal law and gender perspective: beyond victimization towards a new legal agency 136
Osservazioni in tema di concorso dell'extraneus nelle contravvenzioni edilizie proprie 135
Commento a Art. 518-decies. Importazione illecita di beni culturali 134
La lutte contre la criminalité organiseé en droit italien 134
L. 30 marzo 1998, n.88, Norme sulla circolazione dei beni culturali 133
commento all'art.38 dello Statuto dei lavoratori 131
La responsabilità dei capi e la rilevanza dell'ordine del superiore 129
Artt.102-105 129
L.30 luglio 1998, n.290 Ratifica ed esecuzione del protocollo IV sulle armi accecanti fatto a Vienna il 13 ottobre 1995 e del protocollo II sulla proibizione o rstrizione dell'uso delle mine, trappole ed altri ordigni 127
Commento agli artt.157-161 d. lgs. 9 aprile 2008, n.81, tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, disposizioni penali in materia di cantieri temporanei o mobili 127
Hate crimes e discriminazioni fondate sull'identità di genere e l'orientamento sessuale 126
La misurazione della corruzione attraverso le sentenze della magistratura 123
La legge n.228/2003 come efficace strumento di contrasto al traffico di esseri umani 123
Commento all'art.2-bis Decreto legge 31 luglio 1987, n. 317, conv. con mod. in l. 3 ottobre 1987, n. 398 - Norme in materia di tutela dei lavoratori italiani operanti nei Paesi extracomunitari e di rivalutazione delle pensioni erogate dai fondi speciali gestiti dall’INPS 123
Commento all'art.38 Statuto dei lavoratori, Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento 123
In tema di attentato alla sicurezza dei trasporti: limiti della disciplina attuale e prospettive di riforma 122
Le regole penalistiche della "Legge comunitaria 2009" 122
Le fattispecie accessorie di cui agli artt.589, comma 2 e 590 comma 3 c.p. 120
Artt. 105-109 120
Commento agli artt. 55-61 Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro 120
Il diritto penale di fronte alle sfide della -società del rischio- Un difficile rapporto tra nuove esigenze di tutela e classici equilibri di sistema 119
null 119
Commento agli artt.389-392 del DPR 547/1955- Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro 113
IL COORDINATORE PER L'ESECUZIONE: FINO A QUANDO (E A QUANTO) RISPONDE? 113
Rilievi a M. Mantovani "L'oggetto tutelato nelle fattispecie penali in materia di religione", 112
Contenuti e limiti dell'imputazione all'amministratore di condominio della responsabilità penale a titolo di committente ex artt.26 e 55 D. Lgs. n.81/2008 112
Commento ad artt. 518-quinquiesdecies,duodevicies. Casi di non punibilità, circostanze, confisca e questioni processuali 111
Lavori in appalto e sicurezza nei cantieri 110
Commento all'art.15 Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Norme per il diritto al lavoro dei disabili 110
Le pene pecuniarie nelle nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica 109
Commento agli artt.18 e 19 d. lgs. 276/2003 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e di mercato del lavoro 108
Commento agli artt.298-303 d. lgs. 9 aprile 2008, n.81, tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, disposizioni generali in materia penale e di procedura penale 107
Commento al decreto legislativo 19 dicembre 1994, n.758, Modificazioni alla disciplina in materia di lavoro 107
La circostanza aggravante dell'art.3, comma 1 l. 15 luglio 2009, n.94 106
Commento all'art.38 Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53 105
Commento al d. lgs. 19 settembre 1994, n.626, Attuazione delle direttive 391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE e 2003/10/CE rigu 104
La ripartizione volontaria dei doveri di sicurezza: delega o deleghe di funzioni? 104
Commento all'art.59 Attuazione dell'art.1 della legge 3 agosto 2007, n.123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro 103
L'approccio precauzionale al governo dei rischi in diritto penale 99
la legge n.228/2003 come efficace strumento di contrasto al traffico di esseri umani 99
Commento agli artt.55-61 d. lgs. 9 aprile 2008, n.81 tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, sanzioni penali e disposizioni in tema di processo penale del Titolo I del Testo Unico Sicurezza 98
Sul diritto penale delle relazioni negoziali complesse: la tutela della parte "vulnerabile" tra contratto e mercato 98
Commento all'art.52 Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53 97
Merging textual and numerical databases: a steppingstone for statistical analyses of illegal events 97
Commento all'art.55 - Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81 Attuazione dell'art.1 della legge 3 agosto 2007, n.123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro 96
Commento al d. lgs. 758/1994- Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro 94
Commento all'art.2 bis l. 3 ottobre 1987, n.398, tutela dei lavoratori italiani operanti nei paesi extracomunitari 94
Commento agli arti.18 e 19 Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 94
Totale 15.068
Categoria #
all - tutte 100.079
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 100.079


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.396 0 378 159 142 255 227 238 98 221 112 240 326
2021/20222.330 299 346 69 227 103 81 183 417 121 230 76 178
2022/20231.979 159 96 100 321 203 310 31 164 320 88 100 87
2023/20241.479 128 75 192 132 118 130 92 91 104 124 97 196
2024/20254.782 93 84 285 165 110 461 728 1.308 483 239 492 334
2025/2026766 618 148 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.411